ESCURSIONISMO/ALPINISMO 2016
17 GENNAIO – SICURI CON LA NEVE
Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale, organizzata dal CNSAS
10 APRILE – VISITA IN MINIERA
Gita da definire
24/25 APRILE – SCIALPINISMO -
DOME DE NEIGE DES ECRINS
1° giorno
- Località di partenza: Prè de madame Carle - Ailefroide (1874 m)
- Località di arrivo: Rifugio Des Ecrins (3170 m)
2° giorno
- Località di partenza: Rifugio Des Ecrins (3170 m)
- Località di arrivo: Dome de Neige des Ecrins (4015)
- Difficoltà: BSA
Il Dome de Neige è il secondo quattromila del Delfinato, pur essendo una classica dello scialpinismo, non è da sottovalutare soprattutto per il notevole sviluppo della gita.
7/8 MAGGIO – GITA ALLE CINQUE TERRE (Liguria)
Gita da definire
22 MAGGIO –
MONTE FACCIABELLA (Val d’Ayas)
- Località di partenza: Mandriou mt. 1825
- Località di arrivo: Monte Facebelle mt. 2571
- Dislivello: 746 mt.
- Tempo di percorrenza: h. 2,30
Salita tranquilla: il sentiero diventa un po’ ripido solo nell’ultimo tratto prima della cima, con un fantastico panorama di tutto il Monte Rosa.
11/12 GIUGNO– BECCA DI MONCIAIR
1° giorno
- Località di partenza: Pont Valsavarenche mt. 1960
- Località di arrivo: Rifugio Vittorio Emanuele mt. 2735
- Dislivello:mt. 745
2° giorno
- Località di partenza: Rifugio Vittorio Emanuele mt. 2735
- Località di arrivo: Becca di Monciair mt. 3544
- Dislivello: mt. 850
Riproponiamo la gita che non siamo riusciti a fare l'anno scorso a causa del maltempo
2/3 LUGLIO –
NERA DELLA GRIVOLA
1° giorno
- Località di partenza: Valnontey mt. 1666
- Località di arrivo: Rifugio Vittorio Sella mt. 2588
- Dislivello:mt. 922
2° giorno
- Località di partenza: Rifugio Vittorio Sella mt. 2588
- Località di arrivo: Nera della Grivola mt. 3683
- Dislivello: mt. 1100
Bella salita in una zona selvaggia e poco battuta del massiccio del Gran Paradiso
17 LUGLIO –
GRAND GALIBIER CIMA OVEST
- Località di partenza: le Mottets (Valloire) mt. 1534
- Località di arrivo: Grand Galibier cima ovest mt. 3228
- Dislivello: 1200 mt.
- Tempo di percorrenza: h. 4
Gita che offre un gran panorama sulle vette della Meje e degli Ecrins, la salita non presenta molte difficoltà, tolti alcuni facili passaggi di roccia nella parte finale della salita.
18 SETTEMBRE –
MONTE GRANERO (Valle Po)
- Località di partenza: Pian del Re mt. 2020
- Località di arrivo: Monte Granero mt. 3171
- Dislivello: 1151 mt.
- Tempo di percorrenza: h. 3,30
Vetta situata sullo spartiacque Po-Pellice nella parte terminale del vallone di Traversette, è una delle ultime elevazioni lungo la frastagliata dorsale che scende dal Monviso, del quale si ha una vista grandiosa.
02 OTTOBRE – Mountain bike: Anello CASELETTE – PILONE MOLAR
- Località di partenza: Caselette mt. 405
- Località di arrivo: Caselette mt. 405
- Dislivello: 385 mt.
- Lunghezza: 24 km
E’ vero, in sezione pedaliamo in pochi, ma non bisogna arrendersi!
16 OTTOBRE –
PUNTA OUILLE’
- Località di partenza: Cogne mt. 1534
- Località di arrivo: Punta Ouillè mt. 2521
- Dislivello: 987 mt.
- Tempo di percorrenza: h. 3,30
Un’escursione in ambiente poco frequentato dagli umani e molto dagli animali, che non siamo riusciti a fare lo scorso anno per troppa neve.
23 OTTOBRE – CASTAGNATA
Località da definire
13 NOVEMBRE –
Anello PESSINETTO FUORI - GISOLA
- Località di partenza e arrivo: Pessinetto Fuori mt.615
- Dislivello: 434 mt.
- Tempo di percorrenza: h. 3,30
Escursione ad anello che si sviluppa quasi interamente nel bosco, su facili sentieri e soleggiate stradine
Per le uscite di due giorni è necessario dare la propria adesione almeno un mese prima della gita.
|